Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Tag: giornalino

  • Aver cura di noi, per aver cura di loro

    Aver cura di noi, per aver cura di loro

    Cosa ci dice il malessere che vivono tanti giovani? Come possiamo aiutarli e sostenerli? Per il nostro Pier Luigi Ricci possiamo aiutare loro solo se partiamo da noi adulti e se, per primi, cerchiamo di capire perché siamo abitati da tutta questa tristezza…

  • Da quelle ferite usciranno farfalle

    Da quelle ferite usciranno farfalle

    Laura Dalla Ragione è stata una delle prime psicologhe e psichiatre a occuparsi della malattie depressive dei giovani e del loro collegamento con l’alimentazione. Durante un incontro a Romena ci ha indicato quali siano oggi i disagi che vivono i nostri ragazzi, ma anche la strada per affrontarli…

  • Le cinque direzioni del rispetto

    Le cinque direzioni del rispetto

    Come una stella. Così è il rispetto secondo Wolfgang Fasser, grande amico e storico collaboratore di Romena. Si è ispirato a questa immagine astronomica per entrare nel cuore di questa parola.

  • «Quando sono debole, è allora che sono forte»

    «Quando sono debole, è allora che sono forte»

    La nostra fragilità non gira a vuoto, dalle sue fessure si aprono squarci d’infinito. E Gesù si circondava di persone piene di cicatrici non a caso: perché nella vita da feriti si può diventare guaritori.

  • Dobbiamo sognare insieme

    Dobbiamo sognare insieme

    In che modo possiamo entrare in sintonia con i giovani? Per il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, occorre innanzitutto essere veri, autentici, e poi metterci in gioco, e sognare un mondo nuovo insieme a loro…