-
La forza del cambiamento
Il cambiamento parte della piccole cose, da questo spendersi senza riserve, da questo non lasciarsi perdere nei momenti di scoraggiamento. È ora di trovare il coraggio della parola, di voltare pagina, di aiutare le persone ad assumersi le proprie responsabilità. Il resto ce lo metterà, come sempre, il Padreterno.
-
Giosuè Boesch, il cammino di un profeta
Era un monaco, un artista, un saggio. Ha contribuito a far nascere Romena. La sua eredità ci è ancora davanti. Per questo proviamo a farvelo incontrare anche attraverso il nuovo libro di Luigi Verdi.
-
Le cinque direzioni del rispetto
Come una stella. Così è il rispetto secondo Wolfgang Fasser, grande amico e storico collaboratore di Romena. Si è ispirato a questa immagine astronomica per entrare nel cuore di questa parola.
-
«Quando sono debole, è allora che sono forte»
La nostra fragilità non gira a vuoto, dalle sue fessure si aprono squarci d’infinito. E Gesù si circondava di persone piene di cicatrici non a caso: perché nella vita da feriti si può diventare guaritori.
-
Dobbiamo sognare insieme
In che modo possiamo entrare in sintonia con i giovani? Per il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, occorre innanzitutto essere veri, autentici, e poi metterci in gioco, e sognare un mondo nuovo insieme a loro…