-
“Ho trasformato il peggio di me nel meglio di me”
Davide era un ragazzo perso, con un destino criminale. Davide ha saputo riconquistarsi, cambiare verso alla sua esistenza, riuscendo a vivere nello stesso luogo, Scampia, periferia di Napoli, ma a guardarlo in un modo diverso. Scrittore, fotografo, ideatore di uno spazio per bambini, “L’albero delle storie”, Davide Cerullo ci ha entusiasmato e commosso, nel raccontarci…
-
Il gesto che ci fa sentire amati
Sembra poco. Ma è tutto. Uno sguardo può contenere tutto ciò che serve per mostrare chi siamo e per entrare in contatto profondo con gli altri.
-
Gianni Marmorini e la cura della Parola
Apriamo questa settimana creando insieme un piccolo spazio di incontro con Gianni Marmorini e il suo modo speciale di incontrare la Bibbia. Ci prepariamo così a una nuova occasione di compiere un percorso con lui: il suo prossimo corso a Romena (“Dove è odio, ch’io porti l’Amore”) è infatti alle porte: si svolgerà l’1 e…
-
“Perchè abbiamo paura dell’altro?”
Una breve, stimolante riflessione di Angelo Casati, il prete poeta “che parla sottovoce di Dio”. L’avevamo pubblicata, a suo tempo, nel libro “Le paure che ci abitano”, l’abbiamo inserita nell’ultimo numero del giornalino, “Sollevare lo sguardo”, perchè la sentiamo sempre fortemente vicina, quantomai attuale.
-
“La rivoluzione della Cura”, l’esperienza di Marianna: “Nella piazza vivo il mio momento di resistenza quotidiana”
Che messaggio ci arriva dalla “Piazza del Mondo di Trieste”? Cosa ci dice sul nostro presente, sui comportamenti della nostra società, su ciò che ciascuno di noi potrebbe fare per contribuire a rendere questo mondo un po’ meno individualista, un po’ più umano?A margine dell’uscita del mio libro “La rivoluzione della Cura”, vi propongo una…