Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Diario di Romena, la nuova vita di Coltriciano

DSC_0916

E’ stata per generazioni una casa contadina, ha ospitato una delle famiglie più amata e conosciute di Romena.  Da domenica 11 luglio sarà eremo e luogo di accoglienza.
Coltriciano esprime bene il flusso della vita che si esprime in forme sempre nuove, nel quale una storia non finisce, semmai si interrompe, prima di ricominciare in una forma diversa.

A pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo spazio della Fraternità, a poche centinaia di metri dalla pieve, sento solo il bisogno di fare un augurio e di formulare una speranza.
L’augurio è che questo luogo conservi lo spirito semplice di questa terra contadina e di chi l’ha abitata.
La speranza è legata alla posizione di Coltriciano che sembra slanciarsi dalla piccola piana di Romena verso l’Appennino, quasi fosse  la prima vedetta dell’alba in arrivo.
Che questo luogo, allora, ci aiuti, in questi tempi incerti, a leggere i segni del nuovo giorno che, di sicuro, sta nascendo.