-
Una scelta d’amore e di libertà
Quando penso alla parola ‘comunità’ penso a loro. Così quella parola prende un suono caldo, vivo, il sapore dell’autenticità. Le chiamiamo ‘sorelle brasiliane’ che non è un nome ma solo un modo condiviso per riferirsi a loro. Vivono in due case, a Roma e Assisi, dopo aver consacrato la loro voglia di stare insieme non…
-
Buon viaggio!
“Fermo che ti faccio una foto”. Gigi stava sistemando il furgone, lì per lì non ci ha fatto nemmeno caso. La foto però c’è e mi serviva non tanto a descrivere qualcosa, quanto a dare corpo a un saluto. Stasera, infatti, comincia il cammino della nuova veglia. Comincia da San Benedetto del Tronto, aria di mare,…
-
Bettazzi, il vescovo della gente
C’è un’aria frizzante a Romena. C’è Bettazzi. Sì, proprio lui, il vescovo di Ivrea, quello che negli anni Sessanta marciò con gli operai dell’Olivetti licenziati, quello che si candidò a sostituire Aldo Moro nella prigionia delle Br, quello che andò a Sarajevo sotto le bombe insieme a Tonino Bello per dire l’ennesimo no alla guerra.…
-
Dov’è tuo fratello?
Dov’è tuo fratello? Ci siamo anche noi nell’urlo appeso a questa domanda. Anche noi nel silenzio di questo giorno grigio che piange il nero della notte di Lampedusa. Anche noi a vergognarci per questi vuoti di umanità che inghiottiscono vite. Dov’è tuo fratello? Dove sono i nostri fratelli? Non aggiungiamo altre parole. Prendiamo solo in…
-
“Una fede nuda”: il diario di Paola
“Ti scriverò qualcosa su questi tre giorni”. Ci siamo salutati così, domenica scorsa, con Paola. Mentre “Una fede nuda” si concludeva e restava la voglia di restare appesi alla bellezza di quei giorni, Paola Segurini (una delle partecipanti al percorso di incontri che ho incontrato per la prima volta in questo week-end) mi garantiva…