Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Prendi il largo!

1334588375348Prendi il largo! Quando penso a questa espressione mi torna in mente una delle citazioni che amo di più. L’ha scritta dom Helder Camara. Dice così. “Quando il tuo battello, ancorato da molto tempo nel porto, ti lascerà l’impressione ingannatrice di essere una casa, quando il tuo battello comincerà a mettere radici nell’immobilità del molo, prendi il largo. E’ necessario salvare a qualunque prezzo l’anima viaggiatrice del tuo battello e la tua anima di pellegrino”.

Prendi il largo! Si intitolava così uno dei primissimi libri pubblicati dalla Fraternità di Romena. Conteneva le riflessioni, le intuizioni, i pensieri di tante grandi figure che avevamo avuto la gioia di incontrare nella festa del decennale. Si poteva prendere il largo immergendoci nelle intuizioni, nello stile, nel cammino di vita di compagni di viaggio speciali, che potevano parlare al nostro cuore, e infiammarci.

Prendi il largo! è allora l’espressione con cui vorrei accompagnare l’avvio del blog di Romena. Uno spazio nel quale mi piacerebbe continuare il cammino intrapreso in quel libro: cioè segnalare e proporre idee, intuizioni, spunti di grandi testimoni del nostro tempo che ci aiutino ad aver voglia di staccarci dall’immobilità del nostro molo, e che diano ali al nostro animo di cercatori e di viandanti.

Un diario, dunque, per condividere ciò che di più bello arriva nel nostro porto di terra, Romena, e ciò che, senza passare di qui, sentiamo possa esserci prezioso. Per questo il blog sarà uno spazio aperto ai vostri contributi, alle vostre idee, alle proposte che da subito potrete trasmettermi scrivendo alla nostra mail: romenaweb@gmail.com.

Questo spazio, infine, potrà essere utilizzato per un diario di bordo di Romena, per raccontare la fraternità dal di dentro, cercando di raccontare, giorno per giorno, le tappe del suo cammino.

E allora, che aspettiamo! Si comincia. Cominciamo insieme a condurre verso il largo, come direbbe Dom Helder, “La nostra anima viaggiatrice”.

A presto!