
Aspettare l’alba sul prato di Romena, accompagnati dalla musica di un pianoforte e dal talento di un grande artista. E’ un regalo che ci concediamo ogni anno a luglio, grazie al festival “Naturalmente pianoforte” e all’amicizia con chi lo organizza, l’associazione “Prato veteri”.
In queste immagini ritroviamo il primo concerto, nel 2014, con Cesare Picco.
Basterà aspettare pochi giorni e domenica prossima, 18 luglio, l’emozione si rinnoverà, questa volta con Ricciarda Belgioioso e Walter Prati.
Gli artisti, tutti gli artisti che hanno accompagnato l’attesa dell’alba con il loro pianoforte in questi anni, sanno che la loro musica sarà preziosa, ma che l’emozione più grande la darà la natura: ill momento più indimenticabile del concerto arriverà quando il sole spunterà dietro l’Appennino, come una piccola sfera infuocata, e i suoi raggi disegnranno i vestiti del nuovo giorno.
Allora prenderà senso quel risveglio molto anticipato e la musica del pianoforte, che ha accompagnato l’attesa, ti si cucirà addosso, colonna sonora meravigliosa di quell’istante di grazia.
Appuntamento a domenica, ore 5.30, nei prati della pieve, per la più speciale delle albe, e per una mattina che proseguirà nel segno della poesia…Quel giorno infatti, sempre nel segno dell’amicizia con ‘Naturalmente pianoforte’, ospiteremo anche un grande amico artista, poeta, scrittore, Franco Arminio. L’incontro con lui è previsto per le 11, in auditorium. A quel punto il sole sarà alto nel cielo. Ma l’emozione dell’alba, credetemi, non sarà affatto svanita.