Il pensiero di oggi, per il nostro “Tempore famis” ci arriva da un collaboratore prezioso di Romena, Davide Volpe. Davide si occupa, in particolare, dell’orto, tra di noi è quello più connesso con la terra. E proprio dal contatto costante con la natura che nasce questa sua riflessione. “In questi giorni – racconta – dovevo fare una piccola tettoia all’orto, poi mi sono detto: ma a che serve, qui non viene nessuno, non ci sono i corsi, è tutto bloccato. Poi ho pensato alla pieve, che è stata fatta in tempore famis, e alla natura che non si è fermata: qui i mandorli sono fiore, i lamponi hanno fatto le gemme. Allora ho capito che bisogna fare con quello che c’è, e meglio che si può, senza farsi prendere dalla paura”. La tettoia? “La farò. La vita va avanti, e anche noi non ci possiamo fermare”.
Tempore famis, Davide Volpe : “La vita va non si ferma”
A cura di
in