“Tempore famis”, il percorso con cui la Fraternità di Romena cerca di accompagnare questi giorni di isolamento, si arricchisce oggi della riflessione di Pier Luigi Ricci, “Pigi” per tutti noi. Educatore di grande esperienza, collaboratore storico di Romena, Pigi parte da un dato di fatto che sconcerta tutti noi in questi giorni: ma come è possibile che un microorganismo come un virus possa mettere in ginocchio un intera pianeta? Perchè una cosa piccola può avere una forza così grande?
Pigi trasporta questo esempio sulla nostra vita di tutti i giorni. E ci invita a riflettere sul valore delle cose piccole, quelle cui diamo meno importanza, sulle piccole attenzioni quotidiane. E sulla energia imprevedibile che contengono…