In tempi difficili, il miglior investimento possibile è la speranza. E’ alimentarla concretamente è sostenerla a dispetto di tutti i venti contrari. E’ quello che proveremo a fare sabato 13 e domenica 14 luglio a Romena. “Ti insegnerò a volare” è il titolo del percorso di incontri che si svilupperà per tutto il fine settimana nel nostro auditorium climatizzato (le buone idee, per circolare, hanno bisogno di fresco). Ci insegneranno a “volare” idealmente e concretamente nella vita una serie di testimoni preziosi, scrittori, educatori, sportivi, artisti, uomini di fede, che rivolgono tata parte dell’attività a sostenere la speranza, soprattutto quella dei giovani, la parte più fresca e promettente della nostra società, ma anche la parte che il mondo presente sembra respingere.
Eraldo Affinati, grande scrittore e educatore, affronterà il tema del rapporto tra i giovani e la scuola anche alla luce del suo ultimo libro “Via dalla pazza classe”; Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore, quello della relazione con la società e il lavoro; e ancora Giovanni Galli (già portiere di Milan, Napoli e Fiorentina) potrà entrare nel merito della relazione col mondo dello sport; Beatrice Bocci (già modella e conduttrice Tv) e Alessandro Greco (conduttore tv, e dj radiofonico) di quella dei giovani con il mondo dello spettacolo, a cui spesso fanno riferimento; Antonio Ferrara, scrittore e educatore, autore del best seller “Sono cattivo”, affronterò il tema del disagio giovanile.
La serata di sabato 13 avrà per protagonista la musica, attraverso l’incontro con una artista di grande valore artistico e umano: Amara, autrice di bellissime canzoni tra cui “Che sia benedetta” brano portato al successo da Fiorella Mannoia. Il cammino di incontri sarà concluso dal vescovo ausiliare di Roma Giampiero Palmieri: a lui il compito di entrare nel merito del rapporto tra i giovani e la fede.
Ogni incontro sarà preceduto da un momento musicale a cura dei giovani artisti dell’associazione Under: la musica è un canale prezioso per conoscere i giovani, i loro gusti e per valorizzarne i talenti.
Il programma
Si comincia sabato pomeriggio, 13 luglio, ore 14.30, insieme ad Eraldo Affinati, quindi alle 16.30 l’incontro con Giovanni Galli e alle 18.00 quello con Alessandro Greco e Beatrice Bocci. Nel dopocena (ore 21) l’incontro in musica con Amara.
Domenica 14, si parte alle 8.30 con la lode in pieve di don Luigi Verdi, quindi l’incontro con Antonio Ferrara (9.30) e con Johnny Dotti (11.30). Nel pomeriggio (ore 15) le conclusioni del Vescovo Palmieri prima della messa (ore 17).Romena, percorso di incontri “Mio fratello che guardi il mondo”.
L’ingresso a ognuno degli incontri è aperto e libero. Chi si è iscritto avrà una priorità nell’ingresso in auditorium.
https://www.romena.it/images/gallerie-fotografiche/TI_INSEGNERO_A_VOLARE/depliantLuglioOK.pdf