Quando cominciò il suo cammino, nel 1999, la Compagnia delle arti di Romena scrisse nel suo statuto che il suo obiettivo era di ‘portare un sorriso’ nei luoghi dove ce ne fosse stato più bisogno: case di riposo, ospedali, centri disabili.
Lo strumento scelto per realizzare tutto questo era la creatività in tutte le sue forme più colorate: la musica, il ballo, la comicità, l’autoironia.
Negli anni, dopo aver fatto centinaia di spettacoli, animazioni, feste, la Compagnia ha capito che, per centrare il suo obiettivo, doveva allargarlo: portare un sorriso non era sufficiente. Il sorriso bisognava anche saperlo ricevere. E condividere.
Se domani, domenica 15 aprile, passate dalle parti di Grassina (Firenze) potrete constatare in diretta cosa significhi tutto questo. La Compagnia delle arti si metterà in gioco con un nuovo spettacolo di sketch, canzoni, balletti allestito insieme a ragazzi e ragazze di sei associazioni che si occupano di disabilità.
Non c’è altro da sapere. Per un pomeriggio fidatevi di questa onda di emozioni che abbatterà ogni barriera, ogni convenzione. Per un pomeriggio fidatevi della vita che è molto più grande di come la rappresentiamo, giudicando le persone con i nostri stereotipi.
Per un pomeriggio assistete con noi alla gioia autentica di sentirci, perché lo siamo, tutti meravigliosamente diversi ma, straordinariamente, uguali.
Ore 16, circolo Acli di Grassina, Firenze (ingresso libero).
E se non potrete venire fateci almeno sentire, da lontano, il vostro “In bocca al lupo”…