Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

25 anni di Romena (4) / Quando Pasquetta divenne la nostra festa

giulianoUn caro amico dei primi tempi di Romena, il vignettista Giuliano, pubblicizzò con questa vignetta una delle prime feste della fraternità, che ritornava ogni anno per Pasquetta.
I primi anni la festa era per noi un piccolo grande evento da vivere con scarsi mezzi ma con enorme fantasia. Permetteva ai primi gruppi di persone che avevano partecipato ai corsi della Fraternità di incontrarsi e familiarizzare. C’era anche una bella partecipazione paesana.

Era una festa popolare partecipata e genuina; si sviluppava tra la pieve e il cortile della vicina fattoria dove organizzavamo spazi per concerti, cabaret, esibizioni on the road e naturalmente stand gastronomici molto ruspanti…

Per diversi anni la festa venne ‘premiata’ dal bel tempo, poi ci fu un improvviso ma radicale cambiamento di rotta e il lunedì di Pasqua divenne dimora abituale delle più incontenibili precipitazioni atmosferiche: un anno la festa fu anticipatamente interrotta per neve…
acquerelloIl motivo di questo cambiamento metereologico non è mai stato appurato. Solo negli ultimi 4-5 anni si è avuta una discreta alternanza, ma il sereno dei primi tempi è ormai nella storia. Quest’anno, quantomeno, avremo una risorsa in più l’auditorium…
A proposito, segnatevi subito la data del 28 marzo: a questo link trovate il programma di tutti i giorni pasquali e naturalmente del lunedì. Nel pomeriggio in particolare organizzeremo un incontro-spettacolo per ricordare i nostri 25 anni…