
Domenica 20 marzo vi aspettiamo a Romena intorno al focolare colorato di una parola che, mai come ora, sentiamo preziosa: Pace.
Sarà una giornata che dedicheremo a riflettere, a condividere, a sperare insieme.
Una giornata in cui l’ingrediente principale sarà l’energia dell’incontro e la bellezza del rivedersi. Con questi semplici strumenti cercheremo di affrontare insieme questi venti di guerra, con il carico di dolore, di disperazione, di paura, che ogni guerra porta con sè.
Una giornata in cui l’ingrediente principale sarà l’energia dell’incontro e la bellezza del rivedersi. Con questi semplici strumenti cercheremo di affrontare insieme questi venti di guerra, con il carico di dolore, di disperazione, di paura, che ogni guerra porta con sè.
Il primo momento arriverà alle ore 11, quando Gianni Novello guiderà la “Preghiera della pace”. Gianni Novello è uno dei responsabili storici di “Pax Christi”, imovimento internazionale per la pace, e nella sua vita ha camminato a fianco di alcune straordinarie figure di pace, da Frère Roger di Taizè a Tonino Bello.
Nel primo pomeriggio, alle ore 14.30, ci troveremo in auditorium per un incontro che conterrà interventi, testimonianze, letture sulla pace: vi racconteremo storie e percorsi di accoglienza, vi proporremo poesie e canti sulla pace.
Sarà nostro ospite Don Renzo Pulidori. Don Renzo è un sacerdote ‘giovane dentro’ nonostante i suoi 101 anni e mezzo, perché con gli anni ha mantenuto, anzi rafforzato, la sua capacità di meravigliarsi e perchè ha una fede giovane, aperta, profetica. Ma Renzo è anche un uomo che può parlare a ragion veduta di pace, avendo conosciuto da vicino gli orrori della seconda guerra mondiale.
La giornata si concluderà (ore 16.30 circa) con la Messa che questa volta più di sempre, ci aiuterà a riflettere e meditare sull’esperienza di questo drammatico periodo.
Ma la cosa più preziosa di questa domenica sarà poterla vivere insieme. Vi aspettiamo!
Ps. Sull’organizzazione della giornata ulteriori info su www.romena.it.