Anno: 2021
-
Diario di Romena, la nuova vita di Coltriciano
E’ stata per generazioni una casa contadina, ha ospitato una delle famiglie più amata e conosciute di Romena. Da domenica 11 luglio sarà eremo e luogo di accoglienza.Coltriciano esprime bene il flusso della vita che si esprime in forme sempre nuove, nel quale una storia non finisce, semmai si interrompe, prima di ricominciare in una…
-
Diario di Romena, il campo-giovani
E’ in corso un campo giovani, a Romena. Impossibile non accorgersene. L’7atmosfera è più fresca, colorata, gioiosa. In ogni angolo della Fraternità si sente un profumo promettente di futuro.Ci fanno bene questi ragazzi. E ci mancano. Non che non vengano mai. Tra gruppi scout, comitive, scuole durante l’anno ne incontriamo parecchi. Ma conta molto di…
-
Diario di Romena – il compleanno di Giorgio
Oggi è il suo compleanno. Questa sarà la sua settimana. Avrebbe compiuto 57 anni, Giorgio Bonati, il nostro caro Giorgio. Ma l’età conta poco quando si vive nel ‘persempre’, come lo chiamava lui. Il compleanno invece resta: è l’occasione per ricordare quanto quell’evento sia entrato nelle nostre vite, quanto quella persona continui a nascerci dentro.…
-
Diario di Romena, Mancini e i verbi della rinascita
In quest’estate di caute ripartenze abbiamo ben chiaro il bisogno di ripristinare le nostre relazioni umane dopo i lunghi periodi di black out imposti dalla pandemia. Siamo invece ancora molto più incerti sulla direzione da dare al nostro futuro. Le domanda di fonde sono sempre le stessa: abbiamo imparato qualcosa da questa durissima lezione? L’umanità…
-
2- Diario di Romena – Il ritorno di Pigi
Da due settimane abbiamo riaperto l’auditorium. E’ una bella scoperta: è uno spazio fresco e, anche solo per questo, invita. Ma soprattutto l’auditorium è tornato a svolgere la sua funzione: quella di farci incontrare testimoni speciali che ci fanno camminare, anche stando, apparentemente fermi. Così Roberto Mancini due settimane fa, e Wolfgang Fasser domenica scorsa…