Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Ciao Emma, nonna di tutti i viandanti d’Italia

“Guardate che non sono mica niente di speciale…Sono solo una ‘vecchierella” di 93 anni…”
Emma Morosini, la pellegrina più anziana d’Italia, si era presentata così durante l’incontro di Romena a Padova.

Sono trascorsi altri tre anni, da allora, e tanti altri cammini, l’ultimo un anno fa al Santuario della Madonna di Częstochowa in Polonia, prima di raggiungere la meta finale.
Emma è morta nel suo paese, Castiglion delle Stiviere, nel mantovano, lasciando una scia meravigliosa di umanità, di leggerezza, di semplicità. Quel giorno a Padova era stata l’ospite più abbracciata e coccolata.

Ai viandanti di Romena aveva raccontato con freschezza e simpatia  i suoi cammini, iniziati a 70 anni dopo una grave malattia, cammini che l’avevano portata a percorrere quasi 40.000 km lungo le vie dei santuari, affidandosi alla generosità delle persone, soggiornando spesso sotto un albergo fatto di stelle. Partiva sempre da sola e ogni volta si faceva accompagnare dalla sua volontà, dai suoi piedi, e da un fido carrellino, mostrando concretamente che nella vita ci si può affidare agli uomini e a Dio, fidando nell’ospitalità degli uomini, e nell’abbraccio del Padre. Quell’abbraccio che oggi, di sicuro, non è mancato.

I funerali di Emma Morosini si svolgeranno lunedì 14 settembre alle 9.30 nel Duomo di Castiglione delle Stiviere.