Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Tutti insieme continuiamo!

DSC_0067Come si racconta l’incontro che abbiamo vissuto il fine settimana scorso a Romena? Sino a oggi lo abbiamo solo risentito addosso, con il suo carico di energia e di bellezza e una inevitabile scia di stanchezza.
Veniva da ripensarci, non da parlarne. E ci è piaciuto e ci piace, soprattutto ascoltare le impressioni vostre su “Perchè avete paura?”, farne tesoro, soprattutto per il futuro. Intanto il silenzio è rotto: sul sito di Romena, da oggi, arriveranno gradualmente le prime foto, gli audio degli incontri, alcuni video…


1069421_10201603589561237_2039007928_nDiciamo subito una cosa, con convinzione: che questo nuovo modo di stare insieme in tanti (oltre 350 alla partenza di venerdì e circa 700 alla conclusione di domenica pomeriggio) ha una sua, indescrivibile forza. I  nuovi spazi di Romena, gestiti con meravigliosa cura dai tanti amici che hanno collaborato, hanno permesso di sentirci numerosi, ma mai folla. Romena sembrava attraversata da un’onda buona, che la accarezzava di colori e di volti, senza investirla.

Atmosfera. Ecco il primo, indelebile regalo di questi tre giorni. Un’atmosfera coinvolgente, viva, serena, di cui si sono resi protagonisti tutti.  Ed era gente che non si era mai vista prima, che veniva da tutta Italia, in molti casi che non aveva mai incontrato la nostra realtà.

DSC_0360E poi gli incontri, densi, palpitanti, coinvolgenti. Avevamo chiesto a tutti gli ospiti di guardare con coraggio la crisi di questo tempo e le paure che porta con sè, ma di offrirci anche una visione profetica, di aiutarci a riaprire quel futuro che ancora non vediamo, se non per temerlo. E’ arrivato molto, moltissimo, quasi troppo: ora dovremo filtrare, asciugare, riascoltare. Questi tre giorni non sono un patrimonio di emozioni di superficie ma un bagaglio vivo di intuizioni che possono entrare nel vivo del nostro quotidiano.

DSC_0070Mi sono visto con Gigi martedì e, come spesso accade con lui, dopo un rapido commento, ci siamo concentrati su cosa migliorare per l’incontro di settembre. Mi piace, mi spiazza, mi investe Gigi che ha bisogno dell’oltre come del respiro. Ma lo ringrazio, la fatica di seguirlo in quest’incessante muoversi è sempre abbondantemente ripagata.
Pensate ai nuovi spazi di Romena. A come, questo fine settimana, ci sono entrati nel cuore. Quegli spazi respiravano e ci facevano respirare. Non li abbiamo inaugurati, li abbiamo vissuti. Non c’erano fino a tre anni fa: ora non sapremmo come rinunciarvi.

DSC_0147Si può. Ecco cosa abbiamo imparato da questi tre giorni. Si può tentare un piccolo sbaraglio, si può osare ciò che abbiamo sperimentato: sentire che le energie di tanti possono entrare dentro ciascuno di noi. Viviamo tempi inquinati, non soffre solo l’aria, soffre,  forse ancora di più, la prima risorsa che ciascun essere umano possiede: la forza che gli viene data dall’incontro con gli altri. Scoprirlo non è sufficiente, viverlo, come abbiamo fatto in questi tre giorni, è già qualcosa di più.

DSC_0353E ora basta. Non resta che aggiungere quello che diceva sempre l’Abbé Pierre alla fine di ogni incontro. “Adesso vi farò un lungo discorso” premetteva, minacciando prediche lunghissime. Poi si fermava un attimo. La sua conclusione era nello spazio di tre parole: “Tutti insieme continuiamo!”