Tag: Tempore famis
-
Eraldo Affinati:“Non dimentichiamo mai quello che adesso ci manca”.
“Non dimentichiamo mai quello che adesso ci manca”. E’ questo l’invito che con forza ci trasmette Eraldo Affinati. Eraldo è uno dei più apprezzati scrittori italiani, ma è ancora di più un grande educatore. Insieme alla moglie Anna Luce Lenzi ha dato vita all’esperienza delle “Penny Wirton” scuole di italiano per immigrati dove ragazzi di…
-
E’ in arrivo il nuovo sito Internet di Romena
Oggi il nostro percorso in “tempore famis” è dedicato a un evento che riguarda la nostra Fraternità. Domani pomeriggio, infatti, attiveremo il nuovo sito Internet di Romena, che potrete vedere al solito indirizzo www.romena.it. In questo filmato ho provato a raccontare questa novità e a fare il punto sulle attività realizzate da Romena in queste…
-
“Tempore famis”, Lidia Maggi e “Il cantiere della speranza”
“Si può sperare mentre i nostri cari muoiono soli, mentre non ci è permesso accompagnarli nei loro riti funebri, si può sperare mentre il silenzio delle nostre case è rotto dal suono delle ambulanze? “ Lidia Maggi, pastora della chiesa battista, teologa, amica preziosa di Romena, dedica il suo intervento per il nostro percorso in…
-
“Quello che vorrei dirti…”: Luca Mauceri, artista, ci trasmette a parole il calore di un abbraccio
“Quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto”. Luca Mauceri sceglie i versi di Nazim Hikmet per abbracciare a distanza le persone, per colmare lo spazio che si è forzatamente creato in questo periodo di isolamento. In questo suo intervento per il nostro cammino in “tempore famis” Luca, attore e musicista…
-
Roberto Mancini e la lezione di questo “tempore famis”: “La vita si affronta insieme”
Il protagonista della tappa odierna del nostro cammino in “tempore famis” è Roberto Mancini. Mancini è un filosofo che sa fare della filosofia un dono per le nostre vite, nella concretezza del nostro cammino in terra. In questo breve, intenso intervento, Roberto prova a ‘leggere’ i principali segni del tempo che stiamo vivendo e ci…