Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Tag: I 25 anni di Romena

  • I 25 anni di Romena (7) / Giosuè, l’uomo dello stupore

    Se guardate le icone di Romena, se vi stupite per il valore che in vari angoli della fraternità viene dato a oggetti della vita contadina, trasformati in opere d’arte, ricordate il nome che sto per dirvi: Giosuè. E’ un nome che ci appartiene con la forza trascinante di quel monaco-artista con la barba bianca e…

  • I 25 anni di Romena (6) / La semplicità di Wolfgang

    Se dovessi scrivere un elenco dei motivi per cui considero una benedizione l’aver vissuto l’esperienza di Romena in questi 25 anni, ai primissimi posti  metterei un nome: Wolfgang. Wolfgang Fasser. Chi lo conosce credo possa capirmi. Wolfgang è una delle pochissime persone, tra quelle che ho conosciuto, che trasmette un senso di gioia e di riconoscenza per la…

  • 25 anni di Romena (5) / Il cammino di due amici

    Questa foto è stata scattata durante una delle nostre feste di Pasquetta una ventina di anni fa. Don Gianni Marrmorini e don Luigi Verdi  avevano appena accompagnato il Vescovo alla sua auto dopo la sua visita annuale. Mi piace vederli sorridere così spensieratamente. Mi piace vederli insieme, pensando a quanta bellezza, quanto calore hanno saputo offrirci in…

  • 25 anni di Romena (4) / Quando Pasquetta divenne la nostra festa

    Un caro amico dei primi tempi di Romena, il vignettista Giuliano, pubblicizzò con questa vignetta una delle prime feste della fraternità, che ritornava ogni anno per Pasquetta. I primi anni la festa era per noi un piccolo grande evento da vivere con scarsi mezzi ma con enorme fantasia. Permetteva ai primi gruppi di persone che…

  • 25 anni di Romena (3) / L’alba della Fraternità

    Ho ritrovato questo vecchio cartoncino. Risale agli inizi di Romena. Questo era il lato frontale, sul retro c’era la spiegazione. Nelle intenzioni doveva servire a promuovere le nostre prime  attività. In realtà non aiutava un granchè a capirle. Non era un caso: con le parole abbiamo sempre fatto fatica a spiegare cosa provavamo a fare. Anche la…