Tag: I 25 anni di Romena
-
Padova, arriviamo!
Domani, sabato 26, è in programma a Padova il primo dei tre incontri previsti fuori Romena nel corso di questo anno speciale, per i 25 anni della Fraternità. Su www.romena.it trovate tutte le informazioni sull’incontro (inizio ore 15) e gli ospiti. Dedico qui un piccolo spazio allo stato d’animo con cui ci avviciniamo a questa…
-
I 25 anni di Romena (10) / Ricominciare da un abbraccio
Romena cominciò con un gesto. Un abbraccio, nel buio della crisi di un uomo, l’abbraccio profondo e naturale di un bambino boliviano. Don Luigi, il nostro Gigi ha sempre detto che era stata quella la scintilla da cui sarebbe nata la Fraternità. Il gesto inatteso e gratuito di un piccolo, e quella frase appoggiata all’orecchio: “ti voglio bene” avevano…
-
“Romena 25”, appuntamento a lunedì!
25 anni racchiusi in un giorno di festa. Sarà una festa del cuore, quella di lunedì 28 marzo. Sarà la festa di tutti noi, di chi in questi 25 anni ha vissuto anche solo per un breve tratto l’esperienza di Romena contribuendo a quel meraviglioso incrocio di volti, di storie, di bellezza, di umanità, che…
-
I 25 anni di Romena (9) / La scelta di Giovanni
Giovanni Abignente aveva uno sguardo largo e occhi azzurri che portavano lontano. Veniva spontaneo chiamarlo per sciogliere i nodi di un problema personale, non soltanto perché era psicologo, ma perché non inchiodava mai nessuno nei terreni stretti di una soluzione: lui semplicemente apriva domande. E’ curioso come si incrocino le storie: la sua, quasi per…
-
I 25 anni di Romena (8) / La freschezza nelle radici
Intorno alla metà degli anni Novanta, una collaboratrice di Romena, Raffaella Pierozzi, si imbarcò nell’avventura di far diventare la nostra Fraternità l’oggetto della sua tesi di laurea in psicologia all’Università La Sapienza di Roma. Con una passione smisurata Raffaella riuscì nell’intento e in quel ponderoso volume, che conservo gelosamente, descrisse una realtà non molto diversa…