Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

  • Il polline di Pam

    La foto che vedete è tratta dal nuovo calendario della fraternità di Romena. Lo regaliamo ogni anno a tutti gli amici che vengono a trovarci per la festa della fraternità, il giorno di Pasquetta. E’ un calendario composto da foto e aforismi. Ma non solo. Contiene anche una motivazione speciale. Ed è di quest’ultima che…

  • Profumo di Pasqua

    Compagni di viaggio. Mi piace averne quando si tratta di entrare nelle parole del Vangelo. Un compagno di viaggio non chiude quelle parole, ma le apre, per  mostrarti  quanta libertà contengano e quanta forza di vita possano stimolare. Angelo Casati è uno dei miei compagni di viaggio preferiti. Perché è un uomo dell’ascolto, e quando…

  • La chiesa dell’abbraccio

    La chiesa che vedete in questa immagine non c’è. O meglio, esiste per ora solo nel sogno creativo  di un artista. E’ un’immagine antica, ma straordinariamente attuale: pensiamo alla rinnovata voglia di calore e di accoglienza che ha trasmesso l’arrivo del nuovo Papa. Dice una poesia di Rumi che è parte delle radici di Romena: “Vieni,…

  • Segni di primavera

    “Ci sentiamo ascoltati, sentiamo raccolti pensieri e speranze che per tanto tempo abbiamo coltivato e custodito. E’ come se, nel nostro piccolo, avessimo saputo ‘forzare’ la primavera a venire”. Non lo sentivo da tanto tempo così, il nostro don Luigi Verdi. Così invogliato a parlare di ciò che accade a San Pietro, così colpito al…

  • “Vedo un ramo di mandorlo”

    Sono giorni speciali per la chiesa, per il nostro Paese. Lo sono per un nuovo vento che inizia, forse, a soffiare. La verità è che abbiamo un gran bisogno di sentir risuonare la parola ‘speranza’ dentro di noi. Ma la speranza si deve coltivare non solo ora, ma anche quando si nasconde, anche quando sembra…