-
Grazie Francesco, semplicemente grazie
13 marzo 2013: la primavera quell’anno arrivò in anticipo. Francesco era quella primavera, una primavera attesa al punto che nessuno pensava potesse più arrivare. Sono passati 5 anni da quel “buonasera” con il quale la semplicità del cambiamento si manifestò. 5 anni dall’arrivo di quel vento di tenerezza e di gioia che non ha più smesso…
-
Sanitansamble, l’orchestra che suona la speranza
Non li scambieremmo con nulla. Nemmeno con la Filarmonica di Vienna. Per noi nessuna orchestra vale più di questa. Perché racconta una storia di giovani, una storia di bellezza, una storia di riscatto umano e sociale. Perché è un’orchestra che contiene speranza, e la diffonde attraverso la musica. E’ l’orchestra Sanitansamble, nata nelle vene bollenti…
-
La semplicità di vivere secondo Franco Arminio
“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane, di gente che ama gli alberi e riconosce il vento. Bisognerebbe stare all’aria aperta almeno due ore al giorno. Ascoltare gli anziani, lasciare che parlino della loro vita. Costruirsi delle piccole preghiere personali e usarle. Esprimere almeno una volta al giorno ammirazione…
-
Graziano Zoni, il ricordo degli amici di Romena
Sabato scorso ci ha lasciati Graziano Zoni. Responsabile di Mani Tese, presidente di Emmaus Italia, Graziano ha dedicato la sua vita agli ultimi, ai poveri, sulle orme di quello che è stato il suo grande riferimento, l’Abbé Pierre. E siccome il padre francese, fondatore del movimento di Emmaus, grazie al quale migliaia di persone emarginate,…
-
Il prete e l’artista: cronaca di un duetto speciale
“E’ stata un’emozione incredibile ascoltare don Gigi. Ma soprattutto è stato per me un grande onore stare sul palco con lui”. Simone Cristicchi ha concluso così la serata di Arcidosso, nell’Amiata grossetano, prima di salutare il pubblico sulle note di “C’è tempo” di Ivano Fossati. E’ stata una serata speciale, senza precedenti. Il nostro don…