Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

  • Domenica 3 luglio Domenico Iannacone a Romena

    Fare televisione, anche in prima serata, riuscendo a raccontare con rispetto, con poesia, con emozione, l’umanità. E’ questo ciò che riesce a fare Domenico Iannacone.Il giornalista dell’ascolto e dell’attenzione sarà a Romena domenica prossima, 3 luglio per un incontro pubblico in programma alle ore 15 nell’auditorium (climatizzato) della Fraternità.Nel corso del dialogo che avrò il…

  • L’ultimo posto di fratello Charles

    Ricordo benissimo quella conferenza, 17 anni fa, a Prato. Quella sera  Arturo Paoli mi fece comprendere come non mai chi fosse Charles De Foucauld, e quale fosse stato il valore delle sua opera.  All’epoca padre Charles stava per essere proclamato Beato. Oggi, nel giorno in cui Papa Francesco sta per farlo santo, mi piace recuperare…

  • Torna la festa di Romena a Pasquetta

    E’ primavera nei prati e negli spazi verdi di Romena. E lunedì prossimo a Pasquetta i grandi spazi verdi della Fraternità potranno essere condivisi per una giornata da trascorrere insieme, finalmente. Dopo due anni di forzata interruzione per la pandemia, infatti, torna la Festa di Romena.La giornata organizzata dalla Fraternità proporrà, come sempre, un programma…

  • La favola del Campo dei miracoli: dove il calcio insegna la pace

    Si può educare alla pace anche attraverso il gioco del calcio. Non è un’utopia, ma un progetto concreto, che coinvolge migliaia di ragazzi e che si sviluppa alla periferia di Roma, quartiere Corviale, in un luogo che, non a caso, si chiama “Campo dei miracoli”. Qui, tra enormi palazzi, da quasi quindici anni è cominciata…

  • Roberto Mancini e la strada concreta per avviare cammini di pace

    Come si può affrontare il senso di impotenza che ciascuno di noi prova di fronte ai venti di guerra che soffiano implacabili? Per Roberto Mancini, filosofo profondo e saggista appassionato, è possibile avviare fin da ora, a partire dalle nostre vite, un cambiamento di rotta rispetto a queste dinamiche che generano conflitti. In questa conversazione…