Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

  • Romena e don Puglisi

    Da alcuni anni a questa parte il 15 settembre di ogni anno la veglia di Romena prende vita nel quartiere di Brancaccio, Palermo. E’ un giorno doppiamente speciale: il giorno in cui don Pino Puglisi nacque e quello in cui fu ucciso. Davanti alla porta del centro Padre nostro, da lui fondato, nel punto esatto…

  • Ciao don Gallo!

    Ciao don Gallo, innamorato del Vangelo, amico degli ultimi, uomo libero. Ci manchi già. Per questo possiamo immaginare come si sentano i tuoi compagni di viaggio, i tuoi amici. Sono nel nostro cuore, anche loro. Ma tu ci sei. Ti sentiamo qui. E anche noi, come tanti, vogliamo continuare a incontrarti. Gigi ha scritto alcune…

  • Gli ospiti dell’incontro di luglio

    Sono testimoni di vita e di fede, sono scrittori, pensatori, artisti. Mi piace presentarvi uno ad uno gli amici che ci accompagneranno nell’incontro “Perchè avete paura?” in programma a Romena dal 12 al 14 luglio. Le notizie sull’incontro e su come parteciparvi potete trovarle sul sito di Romena. Qui potete trovare alcune piccole schede biografiche.…

  • In ricordo di Luigi Pintor

    “Non c’è in un’intera vita cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi”. Probabilmente la conoscete: è una delle frasi più belle che io conosca per raccontare il valore del farsi prossimo, per esprimere il senso più profondo dell’umanità. Questa frase è di Luigi Pintor e mi piace…

  • “Quando soffri ama più forte”

    Le grandi domande della vita affidate a una donna in cammino. Una donna che ha amato, che ama, una donna che ha dovuto separarsi dal suo affetto più grande, una donna che ha scelto di aprirsi alla vita, senza ripiegarsi su di sé. Chi frequenta Romena conosce Maria Teresa Abignente: è lei che segue i…