-
Simona Atzori: “Cerco la luce, come i girasoli”
Cercare la luce, sempre. E’ così che Simona Atzori ha cercato di affrontare le intemperie della vita. E’ così che, pur essendo nata senza le braccia, è riuscita a realizzare un sogno che sembrava impossibile: diventare una ballerina professionista e una pittrice.Simona è una grande amica di Romena. Più volte la abbiamo incontrata e molto…
-
“Quella sera del 13 marzo”
Rivivamo insieme una sera indimenticabile, quella del 13 marzo di 10 anni fa, la sera in cui venne eletto Papa Francesco, con le meravigliose parole di Angelo Casati, sacerdote e poeta. Domenica prossima, 12 marzo, a Romena, in anticipo di un giorno, festeggeremo quell’evento. L’incontro (ore 15 in auditorium) dal titolo “Semplicemente grazie” avrà per…
-
Il segreto di Zia Caterina
Caterina Bellandi, per tutti zia Caterina, è stata nominata dal presidente Mattarella Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica. Un’onoreficenza che riceverà al Quirinale il prossimo 24 marzo.In questa occasione ho sentito il bisogno di scrivere su questa colorata tassista che da una vita si dedica a un servizio unico: stare vicina ai bambini malati oncologici,…
-
Semplicemente grazie: domenica 12 un incontro a Romena per i 10 anni di Papa Francesco
I Il 13 marzo del 2013 si alzò un vento nuovo, coinvolgente, inatteso. Era sorprendente e emozionante accorgersi che quel vento si alzava dalla Piazza del Vaticano. 10 anni fa arrivò il giorno in cui un Papa scelse il nome di Francesco e chinò la testa davanti al mondo chiedendo umilmente di pregare per lui.…
-
“Lo stupore di esistere”: Romena ricorda Carlo Molari
“Dove ci condurrà la vita? Che importanza ha saperlo se sei certo che là dove ti conduce c’è un amore?” Un anno fa Carlo Molari ha potuto verificare di persona quello che aveva percepito come uomo di fede e come ricercatore dell’infinito. Ma “Il più grande teologo dei nostri giorni”, così lo ha definito Vito…