Categoria: Segnalazioni
-
L’abbraccio di Giuseppe
Questa mattina ci ha lasciato Giuseppe Baracchi. Giuseppe è stato una delle più grandi figure del Casentino dal dopoguerra a oggi: grazie al suo genio imprenditoriale ha creato un’impresa, la Baraclit, leader nel suo settore. Giuseppe era anche un grande amico di Romena da quasi vent’anni. Ci voleva bene, ci sosteneva, tante pagine di storia…
-
“Fin che c’è vita c’è vacanza”
“Finchè c’è vita c’è vacanza”. Parola del baffo di Cesuna. Un personaggio della valle di Asiago, una delle tante persone semplici ma sagge che hanno popolato la sua vita e i suoi film, scrive in una battuta il finale più adatto all’ultima intervista di Ermanno Olmi. Un’intervista speciale: lo coglie in uno dei momenti più…
-
La musica dei viandanti
“La pieve respira nella notte, tantissima gente in attesa, sento il cuore che batte all’impazzata e mi dico che sta per iniziare il viaggio. Poi comincio a suonare e sento l’emozione prendermi per mano e la gioia esplodermi dentro”. (Luca Mauceri) Luca Mauceri aveva sognato a lungo quel concerto. Lo aveva sognato sostando nella pieve…
-
La poesia dei clown
Venti anni fa, un giovane svizzero che da poco si era trasferito in Casentino bussò alla porta della canonica di Romena. Era la sera di san Silvestro e Gunter era semplicemente spinto dalla curiosità di sapere cosa succedesse in quel luogo. Lo invitammo a cena e a fine serata Gunter ricambiò l’ospitalità con un piccolo spettacolo.…
-
Solo tre minuti
Solo tre minuti. Tre minuti speciali, però. E’ l’investimento di tempo che richiede l’ascolto e la visione di questo filmato. Nessuna parola da mettere a mente. La musica non parla. La musica evoca, emoziona, fa palpitare, apre pori. Ricordo solo alcuni riferimenti. Settembre 2014, incontro “Osare passi nuovi”, concerto di Luca Mauceri. Luca è un…