Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Categoria: Segnalazioni

  • Il canto di Alberta, la musica dell’umiltà

    “Dai Alberta, cantaci Maremma amara”. Succedeva così, a fine messa, all’eremo dello Stinche, nel Chianti. Giovanni Vannucci invitava all’altare una delle amiche più fedeli dell’eremo, una donna di straordinaria umanità e profondità. “Dai Alberta…”. Anche Gigi non ha potuto farne a meno, dopo aver visto che l’amica del monaco che più di tutti ha ispirato…

  • Don Luigi Verdi, “Ecco dove incontro l’umiltà”

    Il primo tratto della nostra Via della Resurrezione, quello dedicato alla parola “Umiltà”  è sul punto di essere completato. Domenica prossima cominceremo il cammino verso la seconda tappa, la fiducia. E’ il momento di cominciare a tirare le conclusioni di questo percorso. Nell’intervento di domenica scorsa, al termine del corso di Antonietta Potente, il nostro…

  • A Campello, per toccare con mano la parola umiltà

    Con le parole non si racconta  l’eremo di Campello. Bisogna proprio arrivar lì, recuperare il fiato dopo una camminata nel bosco, ristorarsi con lo sciroppo di sambuco preparato dalle sorelle, e poi…guardarsi intorno. Campello non evoca parole come bellezza, semplicità, umiltà. Campello le indossa, sono il suo abito quotidiano. Odore d’Umbria. Assisi non è lontana, Francesco è anche qui.…

  • In cammino per nutrire la vita

    “A cosa deve servire il cammino di questo anno speciale? A nutrire la nostra vita. Se di questo percorso dovessero rimanere solo pensieri, libri, qualche pagina di Internet, non sarebbe servito: occorre che i valori su cui ci impegneremo scendano in terra per nutrire le nostre pratiche quotidiane”. Assumo questa pillola di saggezza del nostro Wolfgang…

  • La vita in uno sguardo

    Ma come fai a farti consegnare questi sguardi? Eliseo non risponde, si defila. Così mi dice tutto: grazie al suo modo di fare lieve, delicato, grazie al suo interagire rispettoso, le persone che incontra sulle strade del mondo, specie quelle meno battute, gli offrono il dono più grande: la loro autenticità. Da circa 18 anni, insieme…