Categoria: Segnalazioni
-
La festa di Romena a Pasquetta
Un amico mi ha inviato questa foto della festa di Romena a Pasquetta del 1903, 117 anni fa. E’ forse la foto più antica e ci dimostra quanto sia lunga e radicata questa tradizione. Per questo oggi, nel nostro piccolo, vogliamo comunque far festa e ricordare questo giorno. Lo facciamo in modo inconsueto, provando a…
-
Vivere la Pasqua con Romena: sabato santo, la riflessione di Maria Teresa Abignente
Ci prepariamo a entrare nel cuore della vigilia pasquale. Stasera, dalle 22.30 potremo attendere la Pasqua con la messa celebrata da don Luigi. Ma prima di questo momento entriamo in questo spazio di attesa insieme a Maria Teresa Abignente: “Oggi è un giorno sospeso tra la presa d’atto di ciò che è successo ieri, e…
-
Vivere la Pasqua con Romena: venerdì santo, la riflessione di Gianni Novello
“La croce ci insegna ad amare di più, a togliere i chiodi che crocifiggono l’umanità oggi”. E’ uno dei passaggi della riflessione di Gianni Novello, che accompagna il nostro venerdì santo. Gianni, amico e collaboratore di Romena, che da tanti anni è impegnato con Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace, ci invita in…
-
E’ in arrivo il nuovo sito Internet di Romena
Oggi il nostro percorso in “tempore famis” è dedicato a un evento che riguarda la nostra Fraternità. Domani pomeriggio, infatti, attiveremo il nuovo sito Internet di Romena, che potrete vedere al solito indirizzo www.romena.it. In questo filmato ho provato a raccontare questa novità e a fare il punto sulle attività realizzate da Romena in queste…
-
“Quello che vorrei dirti…”: Luca Mauceri, artista, ci trasmette a parole il calore di un abbraccio
“Quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto”. Luca Mauceri sceglie i versi di Nazim Hikmet per abbracciare a distanza le persone, per colmare lo spazio che si è forzatamente creato in questo periodo di isolamento. In questo suo intervento per il nostro cammino in “tempore famis” Luca, attore e musicista…