Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Autore: Massimo Orlandi

  • Dedicato a don Luigi

    Meno di un mese fa a a Romena abbiamo aperto un nuovo spazio. E’ uno spazio di silenzio e di preghiera composto da tre piccole cappelle. Si trova all’interno della fattoria.In quelle stanze era inizialmente ospitata la falegnameria. Nei mesi scorsi Gigi ha accennato che voleva realizzarci qualcosa. Poco prima di Pasqua mi ha chiamato…

  • Una vita in sospeso

    Una vita in sospeso

    Da 9 anni Caterina Migliazza ha un solo pensiero che le morde la testa. Dov’è suo figlio? Fabrizio, 19 anni, è scomparso una mattina di luglio da Assisi, dove stava svolgendo un corso di musicoterapia. Un ragazzo vitale, appassionato di musica, profondamente credente, e una sparizione misteriosa, senza motivi. C’è di che impazzirne. Caterina no.…

  • Le radici di Romena

    Dove appoggiano le radici di Romena? Certamente in una storia antica, una storia ancora più lunga di quella della pieve, che ha poco meno di mille anni. Ma ci sono anche radici più fresche, che non ricordiamo spesso, forse perché non le conosciamo abbastanza. Sono le radici contadine della fraternità, è l’impronta di chi ha…

  • Una serata con Elisabetta Salvatori

    La sera di Pasqua, in  pieve, potremo incontrare due persone. Una santa, Caterina da Siena, e una contadina che sapeva improvvisare poesie, Beatrice di Pian degli Ontani. Le incontreremo davvero, cuore a cuore, sapremo delle loro vite e di quale sia il sottile legame che le unisce. Ci sentiremo dentro il loro stesso cammino, emozionati…

  • Il sito di Romena torna on line

    E’ tornato finalmente on line www.romena.it, il sito di Romena. Non è completo, ma almeno riporta le informazioni essenziali. Il sito è stato inutilizzabile per un mese a causa di un “hacking di massa” che ha colpito non solo il nostro ma una vasta serie di siti sviluppati nel mondo con piattaforma Joomla. I danni sono stati…