Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Autore: Massimo Orlandi

  • Semplicemente grazie: domenica 12 un incontro a Romena per i 10 anni di Papa Francesco

    I Il 13 marzo del 2013 si alzò un vento nuovo, coinvolgente, inatteso. Era sorprendente e emozionante accorgersi che quel vento si alzava dalla Piazza del Vaticano. 10 anni fa arrivò il giorno in cui un Papa scelse il nome di Francesco e chinò la testa davanti al mondo chiedendo umilmente di pregare per lui.…

  • “Lo stupore di esistere”: Romena ricorda Carlo Molari

    “Dove ci condurrà la vita? Che importanza ha saperlo se sei certo che là dove ti conduce c’è un amore?” Un anno fa Carlo Molari ha potuto verificare di persona quello che aveva percepito come uomo di fede e come ricercatore dell’infinito. Ma “Il più grande teologo dei nostri giorni”, così lo ha definito Vito…

  • A Romena venerdì 6 gennaio per “Sperare insieme”

    È il primo appuntamento dell’anno. Un’occasione per iniziare il 2023 con le parole giuste e un accompagnamento di musica. Domani, venerdi 6 gennaio, ore 15, vi aspettiamo a Romena per “Sperare insieme”. Doveva essere con noi, in questa occasione, Josè Tolentino Mendonca, ma il cardinale, amico di Romena, comprensibilmente non potrà lasciare il Vaticano in…

  • Grazie Christian, semplicemente grazie

    La notizia della morte di Christian Bobin ci ha preso il fiato. Era uno scrittore che ci parlava al cuore,che ci ispirava, che sapeva raccontare, con una originalità e una delicatezza unica, ogni sfumatura dell’esistere. Le prime parole che mi sono venute, per ricordarlo, hanno preso spontaneamente la forma di una lettera a un amico,…

  • “Una persona alla volta”: domenica 13 novembre, ore 15, la presentazione del libro di Gino Strada

    Avremmo voluto portarlo qui, fargli conoscere Romena, testimoniargli direttamente la nostra gratitudine, Non è stato possibile. Ma domenica prossima, 13 novembre, ore 15, a Romena, riusciremo comunque a incontrare Gino Strada. Ci sarà il suo ultimo libro, ci sarà Simonetta, che ha curato “Una persona alla volta”, e che soprattutto è stata sua compagna e…