-
Porto di terra
“Sa presidente, qui vengono persone di ogni tipo, di ogni età, credo, provenienza. E’ un po’ come un porto di mare”. “Be’ visto il posto in cui ci troviamo, più che un porto di mare, direi che è un porto di terra”. Era il luglio del 2001. Per la festa dei dieci anni di Romena…
-
L’incontro secondo Maggiani
Mi piace da impazzire quel ‘geniaccio’ di Maurizio Maggiani. Un grande scrittore, uno straordinario affabulatore e, soprattutto, un amico di Romena. Che se lo ascolti, e quando lo ascolti, senti che ti arriva sempre qualcosa di inedito, un vento nuovo, imprevisto, spiazzante.
-
Una fede nuda
Vorrei innanzitutto ringraziarvi tutti per l’attenzione e la partecipazione con cui state accompagnando la nascita di questo nuovo spazio e per la bellezza e la profondità dei vostri commenti. E’ un incoraggiamento prezioso. Mi piacerebbe cogliere l’occasione di fare subito un passo in più e condividere con voi la preparazione del nostro giornalino…
-
La tenerezza di Angelo
Dalla tipografia ci hanno avvisato stamani: “Il libro è pronto”. Si prova sempre una bella sensazione quando, attraverso le pagine stampate, si rende possibile un incontro. In questo caso il libro, “I giorni della tenerezza” è una nuova occasione per ascoltare la voce poetica e profonda di Angelo Casati. La sua amicizia è un privilegio…
-
Effetto neve
Era previsto. Neve. Neve dappertutto. Certo che è banale parlare del clima, ma è anche sbagliato non accettare di farsene stupire. Ritrovo un articolo che avevo scritto sul giornalino di Romena in una giornata come questa. Il tema era “Abitare la vita”…