-
L’arte della spontaneità
Decine e decine di saltimbanchi e musicisti invaderanno gioiosamente la fattoria della fraternità di Romena domenica prossima, 4 agosto. Porteranno con semplicità e freschezza la loro arte di strada, ci contageranno con la la loro spontanea creatività, ci invoglieranno a seguirli nel loro spettacolo serale. Ma soprattutto ci trasmetteranno tutto il clima festoso e l’atmosfera…
-
Il morso del più
“Amici, non dobbiamo sentirci mai arrivati, mai a posto. Dobbiamo sentire sempre prepotente dentro di noi il morso del più, del dare di più”. Le sento sempre addosso queste parole di don Ciotti, e ne sento anche parecchie altre: le sue ‘pedate’, le sue provocazioni, il suo affettuoso spingerci verso l’oltre sono, per noi di…
-
Tutti insieme continuiamo!
Come si racconta l’incontro che abbiamo vissuto il fine settimana scorso a Romena? Sino a oggi lo abbiamo solo risentito addosso, con il suo carico di energia e di bellezza e una inevitabile scia di stanchezza. Veniva da ripensarci, non da parlarne. E ci è piaciuto e ci piace, soprattutto ascoltare le impressioni vostre su…
-
Don Luigi e l’incontro di luglio
Alla vigilia dell’incontro “Perchè avete paura?” in programma da venerdì prossimo a domenica a Romena, don Luigi Verdi, responsabile della fraternità, ha scritto una lettera aperta indirizzata a tutti gli amici di Romena per spiegare il senso di questa nuova esperienza da condividere e indicare lo stile che cercheremo di costruire insieme. Una lettera che…
-
Il potere dei segni
Lunedì prossimo un papa si affaccerà su quell’enorme cimitero che è il Mediterraneo per rendere omaggio a chi ha visto naufragarvi insieme la sua vita e le sue speranze. La notizia della visita a Lampedusa la conoscete. Vorrei però condividere con voi un sentimento: un sentimento di liberazione. Finalmente! Finalmente accade quello che abbiamo chiesto,…