Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

La chiesa dei testimoni

gigi-ciotti-bregantini-paoli
Stamani ho trovato una foto. E non mi è sembrato un caso. In una fase in cui la chiesa,  finalmente, è portata a una profonda riflessione su se stessa, sulle sue distorsioni, sulla sua necessità di cambiamento a seguito del coraggioso gesto del Papa, mi piace mostrare una chiesa che non ha bisogno di essere cambiata, ma solo sostenuta, accompagnata, incoraggiata. E’ la chiesa dei testimoni.

La foto ritrae, insieme al nostro don Luigi, tre meravigliosi testimoni del Vangelo: Giancarlo Bregantini, Arturo Paoli e Luigi Ciotti. E’ stata scattata a Romena: ci inorgoglisce che figure come queste siano, dall’inizio, amiche della Fraternità.

Luigi, fondatore del gruppo Abele e di Libera, ci conosce fin dai nostri primi, timidi passi. A Romena ha sempre portato la forza instancabile di chi dona tutto se stesso per la giustizia, per la dignità degli ultimi, e così vive in pienezza la sua fede in Dio.
Giancarlo, lo abbiamo conosciuto sin da quando, vescovo di Locri, con il suo stile mite ma con una incrollabile audacia,  coagulava le forze dei giovani per costruire percorsi di legalità e di giustizia in una terra fortemente segnata dalla malavita.
Infine Arturo,  che ha compiuto appena cento anni, e li ha spesi quasi tutti per  condividere il cammino dei poveri del mondo, specie in Sudamerica.  Ancche lui è venuto più volte a portarci la freschezza del suo pensiero, la sua sana collera contro le ingiustizie,  e la profonda leggerezza del suo saper stare al mondo.

Padre David Turoldo diceva che “lo spirito è il vento che non lascia dormire la polvere”. Testimoni come questi ci fanno sentire in maniera viva il bisogno di alzare la polvere delle nostre sicurezze, e di affidarci al vento della profezia.

Arturo, Luigi, Giancarlo e altri come loro non sono eroi solitari, camminano con noi, la loro energia ha senso solo se condivisa.
Sono compagni di viaggio. Ed è bello saperli accanto.