Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Torna la festa di Romena a Pasquetta

IMG_20220404_174445

E’ primavera nei prati e negli spazi verdi di Romena. E lunedì prossimo a Pasquetta i grandi spazi verdi della Fraternità potranno essere condivisi per una giornata da trascorrere insieme, finalmente. Dopo due anni di forzata interruzione per la pandemia, infatti, torna la Festa di Romena.
La giornata organizzata dalla Fraternità proporrà, come sempre, un programma molto vario di incontri, momenti di festa e di gioco e di riflessione.
Il primo appuntamento previsto nel programma di lunedì 18 aprile sarà la messa in pieve (ore 11) con la presenza del Vescovo di Fiesole Mario Meini. Quindi il pranzo comunitario.
Il pomeriggio inizierà all’aperto con due momenti festosi: l’esibizione di Gunter Rieber, artista di strada e clown che proporrà un repertorio di giocoleria, equilibrismo, pantomima, e poi l’intervento della Compagnia delle arti di Romena che coinvolgerà i presenti con i suoi balli di gruppo.
Alle 16 la giornata proseguirà in auditorium con “Non fermeranno mai la Primavera” incontro in musica con la cantautrice Letizia Fuochi che proporrà un viaggio di parole e canzoni accompagnata da grandi pagine della musica d’autore italiana e da momenti di poesia.
Infine alle 17, sarà ospite della festa il Cardinale Tolentino Mendonca.
Tolentino è poeta, scrittore, figura di primissimo piano del panorama letterario internazionale nonché bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Sarà affidata alla sua sensibilità e al suo sguardo profetico una lettura di ciò che stiamo vivendo in questa fase così tormentata e incerta. A conclusione della festa il saluto di don Luigi Verdi e di Pier Luigi Ricci.
Durante tutta la giornata saranno disponibili ed utilizzabili i grandi spazi verdi della Fraternità: la festa di Romena sarà anche l’occasione per vivere una giornata all’aperto.