Anno: 2021
-
1- Romena, il diario di un’estate
Ogni anniversario speciale, nella storia di Romena, porta con sé il peso di una crisi e il segno di una speranza. E’ come se i numeri pari ci invitassero a una svolta, a un ripensamento, a uno sguardo profondo in quello che siamo e vorremmo diventare.Così è per i nostri trent’anni. In questo caso la…
-
Domenica 6 comincia il suo cammino “Romena – porto di terra”
Domenica 6 giugno, ore 16, nel grande prato accanto alla pieve, comincia il suo cammino un mio nuovo libro: Romena porto di terra.Per presentarlo, in sintesi, dovrei dire che è il racconto del percorso della Fraternità, che quest’anno compie trent’anni.In realtà questo libro è contenuto nella frase che lo apre, la frase di una canzone…
-
Un monologo sui migranti con Luca Mauceri stasera, giovedì 27, ore 21
. Ci regaliamo una serata di teatro, stasera. Ma attenzione: è bene sapere che sarà sì una serata intensa e emozionante, ma anche scomoda.Perchè Luca Mauceri, in questo suo monologo, ci porterà a stretto contatto con noi stessi, con le nostre vite, con le nostre responsabilità verso il destino del nostro prossimo.Il tmologo, in programma…
-
“Il ritorno degli artisti”, oggi, martedì 25, ore 21, a “Romena in diretta”
Tra le tante rinunce di questo anno di pandemia c’è stata anche la distanza forzata dal teatri, dai concerti, dagli spettacoli. Oggi, martedì 25 maggio, ore 21, sul canale youtube di Romena vogliamo vivere insieme l’emozione di questo ritorno insieme a due grandi artisti di teatro che sentiamo molto vicini: Elisabetta Salvatori e Luca Mauceri.…
-
“Esodo”, il ritorno a casa di un artista
Stasera Simone Cristicchi riprende finalmente il tour teatrale interrotto da tempo a causa della pandemia. Porta in scena “Esodo”, uno dei suoi monologhi più apprezzati. Ma l’occasione che riguarda l’amico, diventa anche un modo per celebrare la riapertura degli spazi culturali. Mancavano tanto. La loro chiusura ci faceva sentire più poveri, dentro. E allora, un…