Anno: 2021
-
Diario di Romena, le radici venete della Fraternità
. Domani sera, mercoledì 21 luglio, sarò a Vicenza, al Chiostro di San Lorenzo (ore18) per raccontare “Romena porto di terra”. E’ la prima presentazione fuori dalla Toscana del libro, ed è una curiosa coincidenza che, per questa prima data, la destinazione sia proprio il Veneto. La storia trentennale della Fraternità ha avuto un movimento…
-
Diario di Romena – Aspettando l’alba con un pianoforte
Aspettare l’alba sul prato di Romena, accompagnati dalla musica di un pianoforte e dal talento di un grande artista. E’ un regalo che ci concediamo ogni anno a luglio, grazie al festival “Naturalmente pianoforte” e all’amicizia con chi lo organizza, l’associazione “Prato veteri”. In queste immagini ritroviamo il primo concerto, nel 2014, con Cesare…
-
Diario di Romena, una trasmissione sui nostri 30 anni
La trasmissione di Tv2000 si chiama “Il Diario di Papa Francesco” e racconta ogni giorno il cammino, gli incontri, gli interventi di questo straordinario Papa inserendovi anche persone, luoghi, eventi che possano in qualche misura inserirsi tra le parole e i gesti di Francesco. Ieri è capitato a noi: la trasmissione è stata interamente dedicata…
-
Diario di Romena, don Luigi presenta Coltriciano
“Un piccolo eremo, con poche persone, con una spiritualità semplice, dove vivere un contatto semplice con se stessi, con la natura”. Così don Luigi presenta Coltriciano durante un servizio televisivo dell’emittente toscana Teletruria. Il nuovo eremo di Romena ha cominciato domenica scorsa il suo cammino con una cerimonia semplice, commossa, nella quale ha trovato…
-
Diario di Romena, Luca Mauceri e l’arte che accende la vita
Che cosa vuoi accendere negli occhi e nel cuore di chi ascolta i tuoi concerti e i tuoi spettacoli teatrali? “Quello che voglio accendere è l’amore per la vita”.Inizia così un bellissimo passaggio di un’intervista che ho fatto di recente a Luca Mauceri durante una serata online di “Romena in diretta” in cui l’artista era…