Anno: 2020
-
“Ecco cosa si impara in un reparto Covid-19”: la testimonianza di Noemi Renzi, medico.
La testimonianza che apre oggi il nostro cammino in “tempore famis” arriva da chi vive questa emergenza in prima linea: da Noemi Renzi, medico di pronto soccorso di un centro Covid 19. Noemi, appena finito il turno di notte, ci racconta una sua giornata in ospedale. La racconta senza soffermarsi su ciò che la accompagna…
-
Come vivere questa settimana santa? La riflessione di Paolo Costa
Il nostro Fra Paolo Costa ci introduce nella settimana pasquale raccontandoci la settimana santa di Romena a partire dal martedì, giorno di benedizione delle case della parrocchia. Ma la nota di nostalgia, nelle sue parole, per ciò che quest’anno non è possibile fare, diventa un grazie per la bellezza di quanto abbiamo sempre condiviso. E…
-
“Tutti i baci non dati saranno dati”, il pensiero di Ermes Ronchi per “Tempore famis”
“Tutti i baci non dati saranno dati, o amore di terra lontana”: Padre Ermes Ronchi, frate, teologo, poeta, nostro caro amico, ci saluta dal suo convento di Santa Maria del Cengio, nel vicentino, con il verso di una poesia del confratello Davide Montagna. “In questo tempo in cui siamo tutti ‘in terra lontana’, in esilio…
-
“Tutto è dentro”, la testimonianza di Filippo Brusadelli, custode di Romena
“Ogni giorno apro la pieve e accendo le candele, anche se so che non passerà nessuno. Ma la pieve è pronta, è qui per voi, e qui vi aspetta un grande, grande abbraccio”. Romena non è sola. Il nostro Filippo Brusadelli è lì con lei. Filippo è rimasto a Romena, custode del silenzio e della…
-
“I giorni della tenerezza”: disponibile il primo e-book di Romena
Si apre un nuovo canale di comunicazione a distanza con Romena: è finalmente possibile avere a disposizione i nostri libri in formato e-book, con la possibilità di leggerli sul computer, sullo smartphone, sul tablet, sull’e-reader. La procedura è semplicissima: basta un click e potrete effettuare, da subito, l’acquisto del libro digitale – a soli 5…