Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Anno: 2018

  • Cosa ci serve per “nutrire la vita”?

    Quali sono gli ‘alimenti’ naturali, umani, spirituali che sostengono la nostra vita? Cosa ci serve per nutrire il nostro quotidiano? Il prossimo convegno di Romena, in programma sabato 15 e domenica 16 settembre, stimolerà riflessioni vive su ciò che davvero ci serve per star bene al mondo. Vorrei raccontarvi il percorso di incontri e di…

  • Una serata dedicata a Gianmaria Testa, la voce dei nostri silenzi

    Una musica nuda, profonda, che fa vibrare le emozioni più profonde. E’ la musica di Gianmaria Testa. Una musica che assomiglia alla nostra pieve, nella sua ricerca di semplicità, nel suo respiro di umanità. Quella musica, che tante volte apre i nostri momenti di incontro e di preghiera, cinque anni fa è entrata nella pieve…

  • Ciao Rita, donna di luce e di coraggio

    Non ti dimenticheremo Rita. Non dimenticheremo il tuo sguardo aperto, i tuoi occhi luminosi, il tuo sorriso caldo del sud. Non lo dimenticherà di sicuro chi c’era quel giorno del tuo passaggio a Romena. Era la festa dei nostri quindici anni, le tue parole ci arrivarono dritte al cuore. Quel giorno parlasti insieme al Vescovo…

  • La Compagnia delle arti e la sua onda di emozioni

    Quando cominciò il suo cammino, nel 1999, la Compagnia delle arti di Romena scrisse nel suo statuto che il suo obiettivo era di ‘portare un sorriso’ nei luoghi dove ce ne fosse stato più bisogno: case di riposo, ospedali, centri disabili. Lo strumento scelto per realizzare tutto questo era la creatività in tutte le sue forme…

  • Grazie Francesco, semplicemente grazie

    13 marzo 2013: la primavera quell’anno arrivò in anticipo. Francesco era quella primavera, una primavera attesa al punto che nessuno pensava potesse più arrivare. Sono passati 5 anni da quel “buonasera” con il quale la semplicità del cambiamento si manifestò. 5 anni dall’arrivo di quel vento di tenerezza e di gioia che non ha più smesso…