Anno: 2016
-
Vannucci, “Essere umili vuol dire diventare terra fertile”
Un viaggio nel cuore della parola umiltà, per capire cosa significhi, e per renderci conto di quanto l’abbiamo travisata. E’ questa la proposta di padre Giovanni Vannucci (1913-1984) monaco, fondatore dell’eremo delle Stinche, e padre spirituale dell’esperienza di Romena, In un suo intervento, pubblicato a suo tempo nella biografia “Custode della luce”, ho ritrovato alcuni passaggi…
-
“Ricominciare dall’umiltà”, l’intervento di don Luigi
Un mattino di sole. Lo sfondo della Verna. L’abbraccio di un centinaio di collaboratori di Romena. E’ cominciato così il cammino di questo anno speciale di Romena. Don Luigi, accanto alla prima icona della via della resurrezione, ha aperto il cammino con un intervento sulla prima delle otto parole della via: umiltà. Un intervento che…
-
In cammino per nutrire la vita
“A cosa deve servire il cammino di questo anno speciale? A nutrire la nostra vita. Se di questo percorso dovessero rimanere solo pensieri, libri, qualche pagina di Internet, non sarebbe servito: occorre che i valori su cui ci impegneremo scendano in terra per nutrire le nostre pratiche quotidiane”. Assumo questa pillola di saggezza del nostro Wolfgang…
-
La vita in uno sguardo
Ma come fai a farti consegnare questi sguardi? Eliseo non risponde, si defila. Così mi dice tutto: grazie al suo modo di fare lieve, delicato, grazie al suo interagire rispettoso, le persone che incontra sulle strade del mondo, specie quelle meno battute, gli offrono il dono più grande: la loro autenticità. Da circa 18 anni, insieme…
-
I 25 anni di Romena (10) / Ricominciare da un abbraccio
Romena cominciò con un gesto. Un abbraccio, nel buio della crisi di un uomo, l’abbraccio profondo e naturale di un bambino boliviano. Don Luigi, il nostro Gigi ha sempre detto che era stata quella la scintilla da cui sarebbe nata la Fraternità. Il gesto inatteso e gratuito di un piccolo, e quella frase appoggiata all’orecchio: “ti voglio bene” avevano…