Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Anno: 2016

  • La ginestra, sentinella della fiducia

    Mentre tutto è finito, lei appare. Mentre la sconfitta appare evidente, lei ricomincia. La ginestra è la sentinella della fiducia. E’ lei che dopo  un incendio, una devastazione, dà al bosco un nuovo inizio. Per questo troverete piantine di ginestra accanto alla seconda icona della via della resurrezione, quella dedicata alla fiducia. Nel selezionare le piante che…

  • La fiducia? La raccontiamo con una fiaba…

    Anche i bambini. Perchè no? Anche loro stanno percorrendo i passi del nostro cammino di quest’anno. Gli otto valori (umiltà, fiducia, libertà, leggerezza, fedeltà, perdono, tenerezza, amore) sono importanti soprattutto per chi sta sbocciando alla vita. Serve però un linguaggio adatto, serve liberare corde che noi adulti abbiamo imprigionato. Servono fiabe. Chiara Bini è una giornalista che,…

  • “Sei un miracolo” , in una canzone l’unicità di ogni essere umano

    Questo post risponde a una richiesta. Quella di poter rileggere la canzone-poesia con cui abbiamo iniziato il convegno sulla “Fiducia” una settimana fa. E’ stata una scelta dell’ultimo minuto, una scelta di cuore. Il convegno iniziava a poche ore dall’attentato di Nizza, in un clima generale di sconforto e di impotenza. Abbiamo pensato di dedicare…

  • Convegno “Fiducia”, siamo al conto alla rovescia…

    Manca ormai poco, pochissimi giorni, per vivere insieme una nuova occasione corale di incontro, di riflessione, di amicizia. Da venerdì a domenica prossima ci troveremo a Romena per cercare di alimentare insieme i motivi di fiducia nella vita, nell’uomo, attraverso un confronto aperto, vivo, autentico con alcuni testimoni speciali: scrittori, giornalisti, poeti, artisti, uomini di…

  • La fiducia a colori di fra Adriano – Mago Magone

    “Ma tu non sei solo un mago. Sei un magone!” Il bambino forse pensava alle dimensioni di stupore del gioco cui aveva assistito, forse alla stazza di chi lo aveva fatto divertire. Mise tutto insieme in una parola e così si inventò il nome di un mago. Magone appunto. Fra Adriano la racconta più o…