Anno: 2016
-
Padova, arriviamo!
Domani, sabato 26, è in programma a Padova il primo dei tre incontri previsti fuori Romena nel corso di questo anno speciale, per i 25 anni della Fraternità. Su www.romena.it trovate tutte le informazioni sull’incontro (inizio ore 15) e gli ospiti. Dedico qui un piccolo spazio allo stato d’animo con cui ci avviciniamo a questa…
-
Arturo Paoli, il profeta della leggerezza
L’ultima volta che lo vidi fu un mese prima del suo ultimo respiro, poco più di un anno fa. Le sue parole si erano fatte rade. Parlava per lui il sorriso lieve, e quello sguardo proteso sull’orizzonte, a saggiare l’infinito. Dissi qualcosa io, allora, ma solo per disegnare con le parole la traiettoria di un…
-
Libera, libera, liberi tutti
Libertà. Questo tema non si può chiudere, ma solo aprire. E allora per prendere congedo da questa terza tappa del nostro cammino, e avviarci verso la quarta (la leggerezza), vogliamo scegliere parole che non evochino una fine ma un inizio. Parole così larghe che tutto il mondo, e anche di più possa starci comodamente dentro. Parole…
-
Un saltimbanco tra le nuvole
Stamani Sebastian entrerà ancora una volta nella pieve. Lo aspetteranno i suoi tanti amici per stare ancora un po’ con lui, prima di salutarlo. Sebastian Perret ha dedicato tempo e cuore a Romena in questi ultimi anni: aveva scoperto la nostra realtà grazie all’invito di un amico, fra Giorgio. Aveva deciso di rimanere. Gli sembrava…
-
La postura del cipresso, segno di libertà
E’ il cipresso la terza pianta che ci accompagna nel cammino della via della Resurrezione. Per Irene Picchioni, che l’ha scelta come simbolo di libertà, e che ne ha collocato alcune piantine lungo l’itinerario che si sviluppa nella campagna intorno a Romena, il profumo di cipresso ci invita a tenere una postura eretta, nobile, fiera:…