Anno: 2014
-
Le radici di Romena
Dove appoggiano le radici di Romena? Certamente in una storia antica, una storia ancora più lunga di quella della pieve, che ha poco meno di mille anni. Ma ci sono anche radici più fresche, che non ricordiamo spesso, forse perché non le conosciamo abbastanza. Sono le radici contadine della fraternità, è l’impronta di chi ha…
-
Una serata con Elisabetta Salvatori
La sera di Pasqua, in pieve, potremo incontrare due persone. Una santa, Caterina da Siena, e una contadina che sapeva improvvisare poesie, Beatrice di Pian degli Ontani. Le incontreremo davvero, cuore a cuore, sapremo delle loro vite e di quale sia il sottile legame che le unisce. Ci sentiremo dentro il loro stesso cammino, emozionati…
-
Il sito di Romena torna on line
E’ tornato finalmente on line www.romena.it, il sito di Romena. Non è completo, ma almeno riporta le informazioni essenziali. Il sito è stato inutilizzabile per un mese a causa di un “hacking di massa” che ha colpito non solo il nostro ma una vasta serie di siti sviluppati nel mondo con piattaforma Joomla. I danni sono stati…
-
Il corso con Lidia Maggi
“Leggere la vita col libro della vita”: si intitola così il corso che Lidia Maggi terrà a Romena dal 2 al 4 maggio. “Lo scopo del corso -spiega Lidia – è quello di far comprendere come, nell’imparare ad ascoltare la Bibbia noi impariamo ad ascoltarci e accoglierci”. Teologa, pastora della chiesa battista, Lidia ha capacità…
-
Corsi di Maggio 2014
Aperte dal 1° aprile le iscrizioni ai corsi di maggio 2014. Ricordiamo che per iscriversi serve telefonare alla nostra segreteria al n. 0575.582060. Ecco il calendario dei corsi