Il blog di Romena, a cura di Massimo Orlandi

Anno: 2014

  • Gli auguri di don Ciotti

    L’incontro è finito. La gente che affolla la pieve di Romena è tutta in piedi ad applaudire don Luigi Ciotti. Ma lui sente che manca ancora qualcosa. Mi chiede di nuovo il microfono: “Scusatemi – dice – ma vorrei dirvi un’altra cosa. Vorrei augurarvi il coraggio di essere eretici…” E’ un augurio inusuale, vivo, aperto. Un augurio che parte…

  • La musica dei viandanti

    “La pieve respira nella notte, tantissima gente in attesa, sento il cuore che batte all’impazzata e mi dico che sta per iniziare il viaggio. Poi comincio a suonare e sento l’emozione prendermi per mano e la gioia esplodermi dentro”. (Luca Mauceri) Luca Mauceri aveva sognato a lungo quel concerto. Lo aveva sognato sostando nella pieve…

  • La poesia dei clown

    Venti anni fa, un giovane svizzero che da poco si era trasferito in Casentino bussò alla porta della canonica di Romena. Era la sera di san Silvestro e Gunter era semplicemente spinto dalla curiosità di sapere cosa succedesse in quel luogo. Lo invitammo a cena e a fine serata Gunter ricambiò l’ospitalità con un piccolo spettacolo.…

  • Solo tre minuti

    Solo tre minuti. Tre minuti speciali, però. E’ l’investimento di tempo che richiede l’ascolto e la visione di questo filmato. Nessuna parola da mettere a mente. La musica non parla. La musica evoca, emoziona, fa palpitare, apre pori. Ricordo solo alcuni riferimenti. Settembre 2014, incontro “Osare passi nuovi”, concerto di Luca Mauceri. Luca è un…

  • Il coraggio di Giacomo

    “Voglio diventare un poeta”. Da bambino, il giovane immortalato in questa foto rispondeva così, per scritto, alla domanda su ciò che avrebbe voluto fare da grande. Il sogno non si è ancora realizzato del tutto, ma Giacomo ha fatto non pochi, e robusti passi in questa direzione. Per esempio nei giorni scorsi si è laureato…