Anno: 2013
-
“Vedo un ramo di mandorlo”
Sono giorni speciali per la chiesa, per il nostro Paese. Lo sono per un nuovo vento che inizia, forse, a soffiare. La verità è che abbiamo un gran bisogno di sentir risuonare la parola ‘speranza’ dentro di noi. Ma la speranza si deve coltivare non solo ora, ma anche quando si nasconde, anche quando sembra…
-
Vento di cambiamento?
L’ arrivo di Papa Francesco può rappresentare davvero l’atteso segnale di cambiamento nella chiesa? E’ la domanda del giorno. Una domanda che, più che le scelte che verranno, riguarda per ora le sensazioni che ci ha trasmesso Francesco I nelle sue primissime uscite. Questa domanda l’ho rivolta al nostro Luigi Verdi e a Raffaele Luise, giornalista…
-
Gianmaria Testa a Romena
La musica di Gianmaria Testa tocca corde che anche nella nostra pieve sentiamo suonare. E’ essenziale, pulita, calda. Risuona di emozioni pescate nel fondo, le sue armonie semplici sono intessute di attenzioni, di sfumature. Ero convinto che il suo autore e Romena si sarebbero piaciuti, se mai si fossero potuti incontrare. Finalmente è accaduto.
-
La missione della donna
«Nella mia vita ho sempre seguito questo: quando una donna mi dice “quello che fai va bene”, io mi sento sicuro; quando me lo dice un uomo, non lo so”. Sapete a chi appartengono queste parole? A un monaco. Giovanni Vannucci. “Nella donna – aggiungeva – c’è questa grande capacità di intuizione, di conoscenza amorosa,…
-
Vento del sud
“La cosa che mi colpisce di più? E’ questo sentirsi attesi. Arrivi dopo un anno e la gente ti fa sentire quanto abbia aspettato il tuo ritorno, quanto abbia voglia di sentire quello spirito nuovo, quel cambiamento che provi a portare”. Per il nostro don Luigi, Gigi, non c’è un momento per disfare i bagagli. Da…